top of page

exhibitions, App...

Museo Vallivo Valfurva
Allestimento Partecipativo per il "Museo Vallivo Valfurva Mario Testorelli"

1716286254617.jpg
1716286254675.jpg

Il progetto ha valorizzato il museo facendolo diventare luoghi di socializzazione e aggregazione.

La ristrutturazione prevista per il museo ha puntato a coinvolgere la comunità territoriale e a diffondere l'aspetto culturale che il museo rappresenta. Si è reso il museo un punto di interesse sia per chi vive la valle, sia per chi arriva stagionalmente o per caso e vuole conoscere gli aspetti culturali del territorio.

1716286254722.jpg
1716286254876.jpg
1716286254564.jpg

GIARDINO BOTANICO ALPINO “REZIA”
Contenuti e grafica di totem, pannelli, schede e brochure

IMG-20230924-WA0004.jpg
totem_1a.jpg

Il progetto ha previsto molte diverse azioni e ha coinvolto molti soggetti diversi, ognuno con diversi compiti. Abbiamo migliorato il museo dal punto di vista architettonico, grafico, di accessibilità e abbiamo integrato e rifatto alcuni contenuti, creato nuovi modelli 3d tattili, l'audioguida e il chatboot assieme ad una nuova segnaletica e alle mappe tattili dell'intero museo.

01semi.jpg
Libretto Un orto botanico per tutti. con anche versione in inlgese-10.jpg
Libretto Un orto botanico per tutti. con anche versione in inlgese-6.jpg

Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
PNRR “RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE, COGNITIVE E SENSORIALI PRESSO IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE"

2024 Museo Morbegno Finito - 1 di 81.jpeg
2024 Museo Morbegno Finito - 63 di 81.jpeg

Il progetto ha previsto molte diverse azioni e ha coinvolto molti soggetti diversi, ognuno con diversi compiti. Abbiamo migliorato il museo dal punto di vista architettonico, grafico, di accessibilità e abbiamo integrato e rifatto alcuni contenuti, creato nuovi modelli 3d tattili, l'audioguida e il chatboot assieme ad una nuova segnaletica e alle mappe tattili dell'intero museo.

2024 Museo Morbegno Finito - 72 di 81.jpeg
2024 Museo Morbegno Finito - 38 di 81.jpeg
2024 Museo Morbegno Finito - 28 di 81.jpeg

App UnimiPlants

Erbario e Orti Botanici di Brera e Città Studi

Università degli Studi di Milano
L’app offre  curiosità e notizie sugli eventi e sulle collezioni degli Orti Botanici di Brera e Città Studi e dell’Erbario dell’Università degli Studi di Milano (Herbarium Universitatis Mediolanensis).
L'app guida il visitatore alla scoperta di alcune piante e tavole delle collezioni. 

Museo di Clivio

Allestimento di due sale zoologiche e laboratori 

utricularia.png

Piante guerriere

Esposizione scientifica a cura di Francesco Tomasinelli e Raffella Fiore

Rafflesia pagina sito.jpg
qrcode Succulente pagina sito.jpg
12466182_1673649276244323_11727996055630

ALIENI

Mostra scientifica con piante e animali vivi.

A cura di Francesco Tomasinelli e Raffaella Fiore. Supervisione scientifica Università degli studi dell'Insubria, Dip. di Scienze Teoriche e Applicate

IMG_20191114_233832.jpg

FORENSE

Istallazione permanente presso l'Orto Botanico universitario, di Città Studi, Cascina Rosa

Pannello A0 inglese-A4.jpg

Tanti auguri Dottor Linneo

A trecento anni dalla nascita l’attualità della sistematica di Carlo Linneo
23 maggio - 30 giugno 2007
A cura di: Anna Pisapia, Raffaella Fiore, Loredana Martinoli, Andrea Castellani, Franca Guidali
Grafica: Anna Pisapia
Testi: Anna Pisapia, Raffaella Fiore, Loredana Martinoli
Ricerca iconografica e installazioni multimediali: Andrea Castellani

Nell’ambito delle numerose celebrazioni per il terzo centenario della nascita del naturalista svedese Carlo Linneo (1707-1778),  fondatore della moderna classificazione degli organismi viventi, il Museo Didattico di Zoologia -Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Milano organizza un convegno e una mostra allo scopo di segnalare l’importanza del contributo di Linneo alla sistematica e sottolineare l’attualità di quest’ultima nella biologia moderna.

Lineno locandina.jpg
  • Flickr Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
  • Black Pinterest Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page