top of page

Museo di storia naturale di Budapest

  • Immagine del redattore: kokoape
    kokoape
  • 21 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Se avessi guardato online i commenti sul museo forse non sarei andata. C’è addirittura chi scrive che in dieci minuti si visita tutto e quindi non vale assolutamente la pena. Io sono stata nel museo per più di quattro ore e non ho visto proprio tutto benissimo, più si salgono i piani di questo museo e più ci sono cose da vedere che sembrano non finire mai.

ree
ree

Il prima piano è dedicato a mostre temporanee che spesso vengono rinnovate.

Man mano che si salgono i piani si cambia argomento di studio.

Cominciamo con mineralogia. Sono esposti molti campioni interessanti e particolari che vale sicuramente la pena di guardare con attenzione. I minerali sono introdotti da pannelli esplicativi che spiegano la loro importanza per il funzionamento del corpo umano.

ree
ree

ree
ree

Si passa poi ai fossili e dinosauri con anche una parte esterna, con modelli in dimensione reale, più dedicata ai bambini.

ree
ree

L'ultimo piano è dedicato alla parte evolutiva ed ecologica. Il percorso comincia con una parte espositiva che ha per ambientazione l'arca di Noè che, in modo molto originale, presenta anche le piante e non solo gli animali.

Vi sono poi diorami e pannelli che spiegano con disegni e immagini molto curate diversi ambienti e habitat.

ree
ree

ree
ree

ree
ree

ree
ree

Nel finale si parla anche degli animali che si trovano nelle nostre abitazioni. Si entra, infatti, in una finta casa dove si possono aprire cassetti e dispense scoprendo con cosa spesso conviviamo senza neanche immaginarlo (e forse è meglio così).

ree

Se siete interessanti alla natura, vale sicuramente la pena di passare da questo museo e trascorrerci qualche ora. Di fianco al museo c’è anche l’orto botanico.

Buona visita.

Qui si trovano tutte le informazioni per visitare il museo.

 
 
 

Commenti


  • Flickr Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale
  • Black Pinterest Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page